Per ogni lavoro, la giusta tecnologia
STAMPA3D – FRESATURA CNC – PLOTTER DA TAGLIO – SCANSIONI 3D – MECCANICA – ELETTRONICA

Stampa3D
La “Stampa 3D” con metodo FDM è una tecnica di produzione di piccoli oggetti tridimensionali attraverso la fusione di un filamento di materiale termoplastico che, depositato in strati sovrapposti secondo geometrie calcolate al computer, va lentamente a comporre un modello 3D completo.
La Stampa3D è pertanto una tecnica di produzione additiva perchè si ottiene il modello aggiungendo materiale anzichè rimuovendone da un blocco grezzo. Con questo tipo di tecnica è complicato ottenere forme vuote al loro interno o “ponti”, per questo motivo si usa aggiungere elementi di supporto da rimuovere manualmente a stampa finita.
Il primo passo per la preparazione di una Stampa3D è l’individuazione di un file STL contenente il modello tridimensionale che si desidera stampare. Il file STL può essere modellato oppure scaricato dalle librerie di condivisione disponibili online come thingiverse.com,
- Slic3r
- Cura
- Simplify3D



Modellazione con Fresatura CNC (Computer Numeric Control)
Una fresatrice CNC a 3 assi è una macchina comandata da un computer che consente di modellare diversi materiali adoperando una tecnica di produzione sottrattiva, cioè “scavando” legno, alluminio, metacrilato, ardesia, o basette ramate per circuiti fino a ricavarne la forma desiderata.
La modellazione avviene tramite una sorta di trapano che, muovendosi sul piano di lavoro secondo le istruzioni impartite dal computer, può tagliare, forare, svuotare o incidere utilizzando punte (dette “frese“) di varia forma e diametro.
Una fresatrice a 3 assi può lavorare il materiale solo dall’alto verso il basso, ed è quindi impossibile effettuare lavorazioni con buchi o “sottosquadra”, a meno di non lavorare il pezzo successivamente da più lati.


Plotter da taglio e termopressa
Il plotter da taglio è macchina molto versatile che rende possibili molte lavorazioni:
- Intaglio di cartoncino, gomma crepla o feltro per creazione di biglietti augurali, cornici ecc..
- Decorazione permanente di tessuti (magliette, cappellini…)
- Adesivi e vetrofanie
- Scrapbooking (Album fotografici, diari…)
- Scatoline geometriche e “pop-up”
- Maschere per aerografia o incisioni su vetro
Utilizzando a termopressa è possibile trasferire il materiale termotrasferibile intagliato su tessuti di ogni tipo.


Banco Elettronica
La postazione dedicata all’elettronica è fornita di attrezzature, strumenti di misurazione e un vasto assortimento di componenti elettronici e moduli sensori per consentire la realizzazione e il debug di piccoli progetti elettronici. Con gli strumenti e i software disponibili al Fablab è possibile progettare e realizzare:
-
- Circuiti stampati
- Schede di prototipazione rapida (Schede Arduino, Raspberry Pi, ecc…)
- Circuiti su tessuti
- Robotica e altro ancora!
Con piccoli circuiti elettronici è possibile dare vita a robottini, comandare rover o droni, realizzare stazioni meteorologiche, creare piccoli giocattoli per divertimento o schede in grado di comandare altri dispositivi.


Lavorazioni meccaniche
Al Fablab Imperia c’è tutto quello che occorre anche per lavorazioni meccaniche che si rendono sufficienti per il completamento di progetti o la realizzazione di idee in puro stile artigianale.
Quando si lavora è importante che non manchi niente. Disponiamo di elettroutensili di diverso tipo e accessori.
- Dremel 300
- Dremel Stylus (senza fili)
- Trapano tradizionale
- Trapano a colonna
- Seghetto alternativo
- ecc…

Scanner3D
Con lo Scanner3D possiamo rilevare la forma di oggetti, volti o altre superfici e trasferirli su computer come modelli tridimensionali che possono essere utilizzati per lavorazioni su stampante3D o su fresatrice CNC, per la realizzazione di oggetti o forme da questi derivate.
Dopo aver rilevato la superficie con l’apposito strumento, i dati vengono elaborati da un software che si occupa di colmare eventuali lacune.


Come funziona l’accesso ai macchinari
Accesso ai macchinari
Alcuni macchinari richiedono un corso di abilitazione per essere utilizzati dai soci.