Associazione Fablab Imperia
Cos’è? Come Funziona? Iscriviti!
L’Associazione Fablab Imperia
Il Fablab Imperia è il primo luogo di aggregazione tecnologico del Ponente Ligure, inaugurato nel gennaio 2015, fa parte della rete internazionale dei Fablab e aderisce al FabCharter, riportato a lato.
Perchè “laboratorio condiviso”?
Il Fablab è un luogo di sperimentazione e apprendimento in cui i soci convidono spazi e attrezzature ed è espressione del movimento culturale dei Maker che considera la condivisione delle conoscenze uno strumento di arricchimento comune
Portiamo innovazione sul territorio
L’Associazione Fablab Imperia promuove l’innovazione tecnologica, la prototipazione e l’apprendimento offrendo uno spazio unico nel suo genere ai giovani del ponente ligure, e collabora attivamente con altri enti partecipando a fiere e iniziative di rilancio del territorio della Provincia di Imperia
Cosa aspetti a iscriverti? Vorresti aiutarci?
Il Fablab Imperia è una associazione no-profit. Per partecipare alle attività del laboratorio è necessario associarsi.
Il laboratorio si sotiene grazie a donazioni, quote sociali e al ricavato delle attività sociali. Se apprezzi la nostra iniziativa e vuoi darci una mano fai una piccola donazione!
Iscrizione al FabLab Imperia e Rinnovi
La Quota di adesione è pari a
- 50,00 Euro (20,00 Euro per gli Studenti)
ha validità annuale (1 gennaio – 31 dicembre) e comprende:
- Copertura assicurativa (Tessera FITEL Liguria)
Accesso al Fablab
Partecipazione ai corsi gratuiti del Fablab
Uso postazioni PC/Wifi
Utilizzo Stampante 3D e attrezzatura del Fablab (previo corso di abilitazione)
Se sei un nuovo socio, scarica e stampa la Domanda di Adesione e inviacela firmata tramite email.
Puoi versare o rinnovare la tua quota di iscrizione annuale venendoci a trovare in sede negli orari di apertura, o tramite Bonifico bancario:
La “Fab Charter”…
…è il manifesto stabilito dalla FabFoundation che tutti i Fablab del mondo devono rispettare. La riportiamo qui in versione italiana
Che cosa è un fab lab?
I fab lab sono una rete globale di laboratori locali che facilitano lo sviluppo di invenzioni dando accesso a strumenti di fabbricazione digitale
Che cosa c’è in un fab lab?
I fab lab condividono un inventario in continua evoluzione di capacità base per fare (praticamente) qualunque cosa, permettendo la condivisione alle persone ed ai progetti
Che cosa fornisce la rete dei fab lab?
Assistenza operativa, educativa, tecnica, finanziaria e logistica oltre a tutto ciò che è disponibile in un singolo laboratorio
Chi può usare un fab lab?
I fab lab sono disponibili come risorsa comunitaria offrendo sia accesso libero ai singoli individui sia accesso programmato per specifiche iniziative
Quali sono le tue responsabilità?
sicurezza: non fare del male alle altre persone e non danneggiare le macchine
operazioni: aiutare nella pulizia, mantenimento e sviluppo del laboratorio
conoscenza: contribuire alla documentazione ed alle istruzioni
A chi appartengono le invenzioni sviluppate nei fab lab?
I progetti e i processi sviluppati nei fab lab possono essere protetti e venduti come l’inventore preferisce, ma dovrebbero rimanere disponibili per l’utilizzo e l’apprendimento delle altre persone
Come possono fare le aziende ad usufruire dei fab lab?
Le attività commerciali possono essere prototipate e incubate in un fab lab, ma non devono entrare in conflitto con gli altri utilizzi e attività, dovrebbero crescere oltre al fab lab piuttosto che dentro al fab lab e ci si aspetta che portino benefici agli inventori, ai laboratori ed alle reti che contribuiscono al loro successo
bozza: Ottobre 20, 2012
Donazioni
Il Fablab Imperia è una associazione no-profit che si sostiene grazie a donazioni, quote sociali e proventi delle attività sociali.
Il supporto dei nostri soci e sostenitori è fondamentale per poter proseguire la nostra attività, crescere come punto di riferimento tecnologico nel ponente ligure, e continuare ad offrire un luogo di aggregazione unico nel suo genere in Provincia di Imperia.
Se apprezzi quello che facciamo, dimostralo dandoci una mano attraverso una donazione!